Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 7 Settimana :
United States flag 38%United States
Europe flag 19%Europe
Italy flag 19%Italy
Colombia flag 6%Colombia
India flag 6%India
Philippines flag 6%Philippines
Republic of Serbia flag 6%Republic of Serbia
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
81%Windows NT
6%Android
6%Linux
6%Windows 7
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
25%Google Chrome 102.0.5005.197
25%Google Chrome 132.0.0.0
12%Google Chrome 109.0.0.0
6%FireFox 114.0
6%FireFox 134.0
6%Google Chrome 114.0.0.0
6%Google Chrome 78.0.3904.97
6%Google Chrome 68.0.3440.106
6%Google Chrome 132.0.6834.159
   
   

Emergenza Senigallia

Dettagli
Usciamo in queste ore dall'emergenza alluvione di Senigallia.
Prima di approfondire vorrei ringraziare personalmente ed a nome del Cisar Ancona tutti i soci che hanno dato il loro aiuto all'apparato di protezione civile.
Come sapete il Misa ha riversato su Senigallia (maggiormente su alcune zone del centro, della costa e dell'autostrada) una enorme quantità di acqua e detriti. Già da sabato in tarda mattinata la situazione risultava abbastanza critica.
Sabato sono state attivate le postazioni dell'ospedale civile, del COC saline e del COC piazza Garibaldi, alle quali domenica si è aggiunta quella del seminario vescovile, coordinate dal COI di Ancona.
Da subito si è identificato il nostro RU9 come ponte per le comunicazioni ed il link regionale come supporto, dato che questi sistemi garantiscono una copertura ottima di tutta la città e con il link regionale di gran parte della regione Marche. I nostri sistemi hanno funzionato perfettamente per tutta la durata dell'emergenza, mettendo in evidenza l'elevato grado di affidabilità che hanno e che stiamo raggiungendo con i nostri tecnici.
Venendo agli operatori, nonostante il Cisar Ancona non abbia un obbligo di copertura in caso di emergenza, i nostri soci sono stati da subito disponibili ed hanno ricoperto un ruolo rilevante nel garantire la presenza di operatori radio in ognuno dei centri nevralgici di coordinamento.
L'emergenza è terminata oggi alle ore 13.
Un sentito ringraziamento a tutti.

Il PRESIDENTE CISAR ANCONA
   
© ALLROUNDER