Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Canada flag 81%Canada
United States flag 5%United States
Japan flag 5%Japan
Italy flag 4%Italy
Europe flag 1%Europe
Ireland flag 1%Ireland
China flag <1%China
Australia flag <1%Australia
Argentina flag <1%Argentina
France flag <1%France
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
92%Windows NT
5%IPhone
1%Windows 7
<1%Android
<1%Mac OS X
<1%iPad
<1%Ubuntu
<1%Windows Vista
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
82%Google Chrome 114.0.0.0
5%Safari 604.1
4%Google Chrome 74.0.3729.169
4%Google Chrome 135.0.0.0
<1%Google Chrome 131.0.0.0
<1%FireFox 137.0
<1%Google Chrome 78.0.3904.108
<1%Google Chrome 19.0.1084.46
<1%Google Chrome 101.0.4951.64
<1%FireFox 22.0
   
   

Ampliamento CisarNet (aggiornato)

Dettagli

Link Piselli 4 ico

Lavori di ampliamento della rete CisarNet

 I lavori per ampliare la rete CisarNet a 5,8 Ghz, proseguono con l'installazione della seconda parabola nelle alture di Senigallia, più precisamente nel locatore JN63OP, dove vi è ubicato il repeater RU9.

Link Piselli 2 ico

In precedenza era stato fatto il collegamento, con il Monte Cucco e con il Cisar della zona zero Umbra. I duo cisariano composto da IW6OCM e IK6ZFN, hanno provveduto alla sistemazione della parabola da 60 centimetri di diametro, mentre Stefano IW6AOL documentava il tutto, per il collegamento con Monte Piselli ai confini tra Marche ed Abruzzo.

Link Piselli 3 ico

Da sottolineare anche l'ottimo lavoro di potatura della vegetazione, da parte della nota ditta di Roberto, coadiuvata anche dal nostro presidente Fabio IW6DSE, che altrimenti non avrebbe permesso l'installazione dell'impianto parabolico. Nella foto vediamo il risultato finale, il disco orientato a 160 gradi svettare sopra le piante.

Link Piselli 1 ico

 La tratta mostrata in rosso nella mappa si aggira sui 100 Km circa, fattibille grazie all'altezza di Monte Piselli.

Mappa

Il video dei lavori.

Il collegamento con il Monte dei Fiori (Piselli), è stato controventato e fotografato attraverso la WebCam, che nel frattempo è di nuovo online, perchè è  stato ripristinato il link con l'altra collina (Scapezzano di Senigallia), che fornisce la connessione internet.

sol10 ico

 

   
© ALLROUNDER