Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Canada flag 37%Canada
United States flag 16%United States
Italy flag 12%Italy
Japan flag 12%Japan
Europe flag 9%Europe
Australia flag 4%Australia
Ireland flag 3%Ireland
Argentina flag 1%Argentina
China flag 1%China
Lithuania flag 1%Lithuania
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
64%Windows NT
16%IPhone
9%Android
6%Mac OS X
3%Unknown
1%Linux
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
37%Google Chrome 114.0.0.0
19%Google Chrome 134.0.0.0
16%Safari 604.1
6%Google Chrome 134.0.6998.165
4%Google Chrome 74.0.3729.169
4%Google Chrome 120.0.0.0
3%Mozilla
1%FireFox 114.0
1%Google Chrome 109.0.0.0
1%Google Chrome 121.0.0.0
   
   

IT9GAK Tra i primi al WPX World Wide Contest

Dettagli

it9gak

 

COMPLIMENTI AL NOSTRO

IT9GAK...MONDIALE

 

Il Giovane Radioamatore Partannese Gaspare Pugliesi  Della Sez. C.I.S.A.R IQ9BT "Giuseppe Frosina" di Castelvetrano Tra i Primi 4 al Mondo Al CQ WPX World Wide Contest

iq9bt

Complimenti al giovane Radioamatore  Gaspare Pugliesi con nominativo Radio Ministeriale IT9GAK della Sezione Radioamatoriale Cisar IQ9BT di Castelvetrano "Giuseppe Frosina" Per l'ottimo piazzamento Nella Gara (Contest) CQ WW WPX contest svoltosi a marzo 2016 il cui obbiettivo è fare più contatti Radio Con altre Stazioni Radioamatoriali sul globo terrestre Scambiandosi alcuni dati durante il collegamento radio, ecco alcune info QSO 166 (Conttatti) 157 Prefix (Paesi) 61,759 Punti.Piazzondosi Come 1° Posto Italiano, 2°posto europeo, 4°posto Mondiale Nella categoria  Rookie Low Power Single Band 40 M (Neo Radioamatori, bassa potenza Singola Banda dei 40 M (7 mhz onde medie)).Quindi non possiamo che Fargli gli auguri e in bocca al lupo per una prospera attività radio, un'arte che solo i Radioamatori discepoli del Genio Italiano Guglielmo Marconi continuano a coltivare nell'era di Internet e dei social network.
                                            

Il Presidente
Giuseppe Cusumano
IW9HPH

 

   
© ALLROUNDER