Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Canada flag 38%Canada
United States flag 17%United States
Japan flag 12%Japan
Italy flag 11%Italy
Europe flag 9%Europe
Australia flag 3%Australia
Ireland flag 3%Ireland
Argentina flag 2%Argentina
China flag 2%China
Lithuania flag 2%Lithuania
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
65%Windows NT
17%IPhone
9%Android
5%Mac OS X
3%Unknown
2%Linux
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
38%Google Chrome 114.0.0.0
20%Google Chrome 134.0.0.0
17%Safari 604.1
6%Google Chrome 134.0.6998.165
5%Google Chrome 74.0.3729.169
3%Google Chrome 120.0.0.0
3%Mozilla
2%FireFox 114.0
2%Google Chrome 59.0.3071.109
2%Google Chrome 104.0.0.0
   
   

Contributo radioamatori 2017

Dettagli

LogoMise1

Contributo radioamatori 2017

Si ricorda a tutti gli OM che entro il 31 Gennaio occorre versare il contributo per l'autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 con versamento all'Ispettorato Territoriale di competenza.
Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.
Oltre tale data e comunque entro il 30 Giugno, tale somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validatà dell'atto autorizzatorio.                 

Ispettorati Territoriali:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/ispettorati-territoriali-e-altri-organismi

Veneto

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/ispettorati-territoriali-e-altri-organismi?id=1000776

Friuli

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/ispettorati-territoriali-e-altri-organismi?id=2011498

Lazio e Abruzzo

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011508

Calabria

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2009746

Campania

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011482

Emilia Romagna

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011488

Liguria

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011606

Lombardia

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011608

Marche e Umbria

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011610

Piemonte e valle d’Aosta

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011612

Puglia e Basilicata

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011638

Sardegna

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011642

Sicilia

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=1000773

Trentino

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011668

Toscana

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011664

 

 

   
© ALLROUNDER