Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Canada flag 81%Canada
United States flag 6%United States
Japan flag 5%Japan
Italy flag 4%Italy
Ireland flag 1%Ireland
Europe flag <1%Europe
Australia flag <1%Australia
China flag <1%China
Argentina flag <1%Argentina
Malawi flag <1%Malawi
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
91%Windows NT
5%IPhone
1%Windows 7
<1%Mac OS X
<1%Android
<1%iPad
<1%Ubuntu
<1%Windows Vista
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
82%Google Chrome 114.0.0.0
5%Safari 604.1
4%Google Chrome 74.0.3729.169
4%Google Chrome 135.0.0.0
<1%Google Chrome 131.0.0.0
<1%Google Chrome 78.0.3904.108
<1%Google Chrome 19.0.1084.46
<1%FireFox 137.0
<1%FireFox 11.0
<1%FireFox 115.0
   
   

ALLA RICERCA DEL SITO...

Dettagli

Detto così sembra il titolo di un film e/o di un libro di avventure... Noi, ovvero l' immancabile iw6aol, Stefano, iw6dsd, Fabio ed il sottoscritto (iw6atu) abbiamo effettuato un giro di supervione alla ricerca di una postazione, nella zona sud delle Marche, per l' installazione di un altro terminale per il link Regionale.


Lo spunto ci è stato fornito da un collega radioamatore dalle parti di San Severino sulla possibilità di reperire una postazione da quelle parti... ipotesi poi rivelatasi un pò tenue ed in corso di perfezionamento.
Abbiamo però, colto l' occasione, approfittando della bella giornata che si era venuta a creare (infatti alla mattina non prometteva niente di buono, anzi...) per fare un' escursione sul Monte d' Aria, per me un ritorno sui luoghi di lavoro per gli amici e colleghi OM un' occasione per vedere una località decisamente interessante sotto il profilo radiantistico nonchè paesaggistico.
Ovviamente le condizioni meteo dovevano mantenere fede al nome della località, infatti il vento soffiava a diversi Km/h rendendo precario sia l' equilibrio che la stabilità della macchina fotografica!
Le foto le puoi vedere a questo link; sono di Fabio iw6dsd perchè io mi sono fatto ingannare dal meteo delle prime ore del mattino ed ho lasciato la macchina fotografica a casa (... mordendomi poi i gomiti per l' intera giornata!).
GUIDO, IW6ATU

   
© ALLROUNDER